Home » Articles posted by Placement Euroopportunities (Pagina 3)

Author Archives: Placement Euroopportunities

Master in Europrogettazione Venice International University segnala: proposta di lavoro a Roma

Videocittà, festival della visione e della cultura digitale che si tiene a Roma, cerca un collaboratore a partita IVA da inserire nella gestione di un progetto Creative Europe di cui ha da poco appreso la comunicazione di finanziamento.
L’incarico sarà svolto in autonomia, senza alcun obbligo di presenza in ufficio.
Si richiede:
- ottima conoscenza dell’inglese;
- capacità di organizzare il lavoro e seguire il team nel completamento delle singole task;
- capacità di relazione con i partner;
- conoscenza della progettazione europea e del programma Creative Europe;
- conoscenza delle politiche culturali e degli standard europei nel settore audiovisivo e della cultura digitale;
- capacità di utilizzo di Excel per: GANTT, budget e archivi;
- capacità di utilizzo di Presentazioni Google per pitch ;
- eccellenti capacità di comunicazione e presentazione, sia verbalmente che per iscritto in inglese

Mail di contatto: airoldi@videocitta.com

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Brescia

Agenzia di comunicazione internazionale, specializzata nella gestione di bandi europei (fondi diretti) è alla ricerca di una risorsa per la posizione di Europrogettista.

Principali compiti e responsabilità:

- Sviluppo dell’idea progettuale competitiva e in linea con le priorità stabilite dalla guida e dal bando del programma e altre potenziali indicazioni della DG di riferimento;

- Creazione del PIC number per l’iscrizione al portale europeo Funding&Tender;

- Ricerca di partner e/o gestione del partenariato a livello europeo;

- Sviluppo/editing di un Partner Identification Form;

- Sviluppo e scrittura di tutti i documenti progettuali necessari alla submission;

- Ricerca e selezione fornitori in Italia ed estero per richiesta di preventivi e quotazioni;

- Creazione ed editing di un budget in linea con le indicazioni del programma;

- Assistenza tecnica ai partner per l’avvio dell’eventuale grant agreement;

- Attività di project management dei progetti finanziati;

- Predisposizione della reportistica e della documentazione di rendicontazione;

- Gestione dei rapporti con Donor e con i clienti dell’agenzia;

 

Requisiti richiesti:

-Esperienza comprovata nello sviluppo e nella gestione di progetti finanziati dai Fondi Diretti dell’Unione Europea;

- Conoscenza delle metodologie e delle tecniche di rendicontazione;

- Conoscenza del programma Erasmus+ (KA2) e del programma di Promozione dei Prodotti Agricoli;

- Capacità di ricerca e analisi di dati e costruzione di analisi di mercato/needs analysis;

- Capacità di predisposizione di un piano di comunicazione e dissemination progettuale;

- Eccellente padronanza dell’inglese, sia scritto che parlato (livello c1);

- Disponibilità a brevi e sporadiche trasferte in paesi Ue ed Extra Ue legate ai progetti;

- Utilizzo avanzato del pacchetto Office e in particolare di Excel;

-Spiccate doti organizzative e autonomia gestionale;

 

 

Nice to have:

- Aver frequentato il Master in Europrogettazione VIU e corsi di gestione e rendicontazione dei progetti europei;

- Area formativa: è preferibile una formazione in comunicazione e marketing, economia, statistica o materie umanistiche;

- Argomenti graditi, ma non fondamentali: auspicabile che abbia conoscenza, anche basica, di Sviluppo Sostenibile, Green Deal, settore agroalimentare, produzioni DOP,IGP, Sport;

 

 

Tipologia di contratto: Assunzione con Contratto a tempo indeterminato full time o collaborazione a partita iva (con contratto annuale) se preferenziale da parte del candidato

Urgenza: la ricerca ha carattere di urgenza, inserimento previsto per gennaio 2024

 

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Si ricorda di autorizzare tramite il cv al trattamento dei dati personali ai sensi del Dlgs. 196/2003 e ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/16.

 

Contatti:

[non disponibili - la ricerca è stata conclusa positivamente]

 

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro in Emilia-Romagna

 

Laboratorio Aperto di Ferrara, rete dei laboratori presenti in Emilia-Romagna che tra le tante attività si occupa di progettazione europea, ricerca una risorsa da aggiungere al proprio staff.

Task: Supporto alla gestione (project management) ed alla rendicontazione periodica(financial management)  delle attività di progetto

rispetto a progetti Europei (in particolare su programmi Interreg) sia nel ruolo di Lead Partner che in quello di Project Partner.

 

Sede: Emilia-Romagna 

 

Tipologia di contratto:

 

Part Time / Full Time

Scrivere a: rizzo@labaperti.it

 

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Milano (possibile da remoto)

CBM è la più grande organizzazione umanitaria internazionale impegnata nella prevenzione e cura della cecità e disabilità evitabile in Africa, Asia, America Latina e Italia.
CBM Italia è un’Organizzazione della Società Civile (OSC) parte di CBM, organizzazione internazionale attiva dal 1908 per includere e contribuire a una migliore qualità di vita delle persone con disabilità che vivono nei Paesi in via di Sviluppo e in Italia. Operiamo nei Paesi in stretta collaborazione con i partner locali.

INCARICO COLLABORATORE / SCOPO DELLA POSIZIONE
Il/la candidato/a, esperto/a per lo sviluppo e scrittura di nuove proposte progettuali in Italia per i bandi dell’Unione Europea (Erasmus+, programmi CERV), avrà l’obiettivo di prestare specifica consulenza e attività professionale per incrementare le capacità di progettazione, assicurando la presentazione ai finanziatori identificati di proposte progettuali di qualità.
Il/la consulente riferisce all’Institutional Donors Program Manager di riferimento dell’Unità progettazione con cui si coordinerà per lo sviluppo delle proposte e nella relazione con i partner locali.
La figura opererà in autonomia funzionale ed organizzativa per il raggiungimento dell’obiettivo sopra indicato e in tale ottica provvederà a prestare specifica consulenza e attività relativamente a:
• Sviluppo, finalizzazione e revisione dei documenti progettuali come previsto dalle linee guida fornite dal donor per ciascun bando (Quadro Logico, Narrativo, Budget, ecc.), in linea con le scadenze definite da CBM;
• Supporto alla preparazione della documentazione formale da inviare in allegato alla proposta e check amministrativo di tutti i documenti;

Le consulenze saranno definite secondo le tempistiche e le necessità dell’organizzazione di volta in volta.

ESPERIENZE E QUALIFICHE SPECIFICHE
• Esperienza minima di 5 anni nell’ambito non profit con una conoscenza approfondita delle metodologie di scrittura progetti per i principali donatori (Project Cycle
Management, Logical Framework);
• Comprovata esperienza nella scrittura di progetti e conoscenza delle procedure e delle linee guida dei principali bandi dell’Unione Europea (programmi CERV, Erasmus +);
• Esperienza nella progettazione di iniziative che prevedono un partenariato di medio-grandi dimensioni.

QUALIFICHE
• Ottima conoscenza della lingua inglese e/o francese, scritta e orale, con particolare riferimento al linguaggio della progettazione;
• Laurea e/o Master in ambito di Cooperazione allo Sviluppo, Relazioni Internazionali, Scienze dell’Educazione e della Formazione e simili. Master in Europrogettazione VIU fortemente apprezzato.
• Ottima conoscenza degli strumenti di lavoro, in particolare Office Excel 365.

SOFT SKILLS
• Capacità di comunicazione e networking e relazione con i soggetti coinvolti a vario titolo (partner, università, donatori);
• Eccellenti capacità organizzative e di rispettare le scadenze previste;
• Capacità di lavorare in team.

REQUISITI PREFERENZIALI
• Comprovata esperienza nello sviluppo di proposte progettuali in almeno uno dei seguenti ambiti: inclusione sociale delle persone con disabilità; educazione inclusiva;
salute; Educazione alla Cittadinanza Globale;
• Esperienza pregressa di lavoro in federazioni/ famiglie internazionali.

ALTRO
• Condivisione della mission e dei valori di CBM Italia.

Si prega di allegare anche una lista di progetti sottoposti a Donatori Istituzionali e altre tipologie di donatori negli ultimi 2 anni, indicando ente proponente, titolo del progetto, area geografica, finanziamento richiesto, anno, ambito del progetto e donatore.

Per candidarsi inviare il proprio CV (con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003 e dell’Art.13 GDPR – Regolamento UE 2016/679), insieme a lettera di presentazione e di motivazione (max 1 pagina), 2 contatti di referenze, a recruitment@cbmitalia.org

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: opportunità collaborazione professionale PNRR

Struttura di assistenza tecnica ai bandi del PNRR con sede in Abruzzo ricerca da subito collaboratori professionali, anche giovani, per lo sviluppo e la gestione di progetti, particolarmente a favore di Enti locali, di diversi ambiti tematici.

Si richiede l’invio di un CV completo e una manifestazione di disponibilità al Centro di Formazione (admin.europrogettazione@univiu.org) che provvederà ad inoltrare le candidature alla struttura offerente.