Home » Articles posted by Placement Euroopportunities (Pagina 20)

Author Archives: Placement Euroopportunities

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Bruxelles

AETS is a European headquartered company specialised in implementation of EU funded projects worldwide. For an upcoming project AETS is looking for a Project Leader to manage the entirety of activities. The start date is May / June. This is a full time position.

Activities to be developed are wide ranging but the role will include:

  • Management of relations with Contracting Authority
  • Management of work plan and activities of team of experts
  • Control of budget and expenditures for the project
  • Management, in coordination with relevant team members, of all activities, including website service, events, social media and communications, in-depth topic studies, knowledge harvesting and dissemination

The Project Leader must have the following minimum qualifications:

  • European level management experience in EU affairs
  • Experience of working with EU Institutions
  • C2 level in English
  • Education or prior experience in topics such as cross-border cooperation, environmental affairs, maritime affairs, or related

Initially this post is specifically for this project (full time, 18 months minimum), AETS would look towards the end of this period to bring the Project Leader onto other projects run by the company, if mutually agreeable.

If you are interested in this opportunity please e-mail (ASAP, before 27th March, there will be rolling reviews) Dan Irwin-Brown at daniel.irwinbrown@aets-consultants.com.

The CV format is not important but it must be very obvious the years of experience dedicated to previous roles. Additionally the CV must show relevant projects that have been managed and if they were at the national, international, or European level. The CV must show experiences working with EU institutions.

 

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di borsa a Siviglia

La presente proposta permette di fare un’interessante esperienza professionale, fruendo di una borsa europea Erasmus Giovani Imprenditori a Siviglia in Spagna per un periodo massimo di 6 mesi, anche non consecutivi.

Il candidato sarà seguito da professionisti nel settore dell’europrogettazione durante il periodo di permanenza all’esterno, tra cui una docente del master in Europrogettazione Venice International University, e potrà concretamente collaborare nell’implementazione di progetti europei principalmente per i programmi CULTURA ed ERASMUS +. La risorsa selezionata sarà di supporto alle attività di progettazione proposte dai responsabili dei settori interni all’azienda ospitante e affiancherà anche l’esistente team preposto all’attività di gestione e rendicontazione dei progetti in corso. Potrebbe inoltre possibile seguire la scrittura di nuove AF per progetti europei.

Si richiede una buona conoscenza dell’inglese (livello C1) e sarà titolo preferenziale la conoscenza della lingua spagnola. Il profilo ideale dovrebbe manifestare un interesse personale per la musica e le attività culturali. Il periodo di permanenza presso l’azienda estera inizierà nel breve tempo possibile, idealmente dal 2 maggio 2019. Non ci sono limiti di età per partecipare e non è necessario avere una proprio impresa o possedere una partita IVA.

Il candidato sarà seguito da un docente del master anche nella scrittura dell’application form per l’ottenimento della borsa.

Il possesso del Master in Europrogettazione Venice International University è un titolo preferenziale.

Inviare le manifestazioni di interesse e il CV a centro.europrogettazione@univiu.org

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro in Piemonte

Un’interessante e molto dinamica agenzia di sviluppo territoriale con sede in Piemonte, con diversi progetti in corso (soprattutto Interreg) ci scrive per comunicarci che è alla ricerca di un profilo, non principiante assoluto, da assegnare alla gestione dei progetti finanziati, e alla progettazione dei nuovi dossier. Richiesti inglese e francese, e naturalmente possibilità di gestire le frequenti trasferte richieste dalla partecipazione agli eventi di progetto.
La vacancy è pubblicata direttamente sull’homepage dell’Ente: http://www.lamoro.it/
Si prega precisare che si è ricevuta la notizia dell’offerta dal blog europrogettazione-lavoro.it

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Roma

La LUISS, importantissima università privata italiana promossa da Confindustria, ci comuncia che ricerca per la sede di Roma diverse figure senior e junior da inserire nell’Ufficio Ricerca e Progetti UE.

 

La vacancy in questo momento è per un profilo senior e nel campo della Gestione e Rendicontazione, ma consigliamo di sottoporre il proprio CV anche a quegli allievi Venice International University (con Master conseguito, viceversa MEGLIO ASTENERSI) con esperienza di sola progettazione, anche minore rispetto a quella richiesta.

Job description

Risorsa senior da inserire nell’Ufficio Ricerca nell’ambito della GESTIONE e RENDICONTAZIONE di progetti di Ricerca finanziati attraverso la partecipazione a bandi competitivi, nazionali e internazionali. Il/La candidato/a deve essere in grado di gestire tutte le fasi di rendicontazione di un progetto (in itinere e finali) e avere le competenze per indirizzare le scelte di progetto in modo consapevole e in funzione dei vincoli di rendicontazione.

Titolo di studio

Laurea magistrale o specialistica o V.O. in materie economiche e preferibilmente Corso in Gestione e Rendicontazione e Gestione di Progetti Europei

Esperienza professionale

Tre/quattro anni di esperienza in gestione amministrativa di progetti finanziati con programmi di finanziamento europei, nazionali, regionali e locali, pubblici e privati

Job duties

Gestione del progetto e degli adempimenti procedurali sia nei progetti in cui LUISS è capofila (o beneficiario unico) sia in quelli in cui è necessario coordinarsi con un partner capofila esterno

Verifica e monitoraggio del rispetto degli adempimenti contrattuali (e.g. policy di open access per i dati e i risultati della ricerca, presenza logo dell’ente finanziatore sui deliverable di progetto

Predisposizione budget globale del progetto e budget analitico annuale (con relativa gestione della scheda contabile dell’esercizio finanziario ed eventuale trasferimento budget ai partner per i progetti collaborativi coordinati da LUISS)

Monitoraggio delle fasi di avanzamento dei progetti e del rispetto delle scadenze previste dai programmi di finanziamento

Monitoraggio e gestione dell’avanzamento dei costi e dei ricavi del progetto

Predisposizione rendiconti finanziari e coordinamento e monitoraggio dei rendiconti scientifici

Predisposizione della documentazione di progetto ai fini della rendicontazione (e.g. predisposizione lettere di incarico per progetti co-finanziati,timesheet per staff, contratti, report e prospetti di riepilogo)

Supporto alle procedure di pre-audit, audit esterno e di internal audit sui progetti di ricerca gestiti in Ateneo

Gestioneoperations (e.g. apertura centro di costo, gestione movimenti contabili Centri di Costo, richieste di acquisto e rimborsi docenti, richiesta emissione ricevuta/fattura)

Richiesta della documentazione cartacea a supporto dei vari SAL (contratti, fatture, buste paga, F24, contabili di pagamento, ecc.) e degli eventuali partner in caso di progetti in cui LUISS sia coordinatore

Disseminazione progetti aggiudicati tramite la newsletter dell’Ufficio Ricerca

Capacità

Capacità di lavorare in team sia in riferimento al proprio gruppo di lavoro, sia con riferimento ai docenti e ricercatori

Capacità di analisi e organizzative

Proattività, flessibilità, precisione e orientamento al risultato

Competenze linguistiche

Inglese fluente (C2)

Competenze informatiche

Ottima conoscenza del pacchetto Office

I CV sono da mandare a: hrrecruiting@luiss.it

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro in Veneto

Un’importante organizzazione operante nel campo alimentare, con estensioni anche nell’area della sanità, con sede in Veneto, ci ha comunicato di essere interessata a selezionare una persona con esperienza di progettazione europea, con particolare riferimento a H2020. La competenza nel campo della progettazione deve essere dimostrata mediante i progetti di ricerca redatti ed effettivamente presentati nel corso della propria attività professionale (requisito non prescindibile). La risorsa sarà di supporto alle attività di progettazione proposte dai responsabili dei settori interni all’organizzazione in questione, molti dei quali già attivi in H2020, aiutandoli a migliorare la qualità delle proprie AF, e affiancherà anche l’esistente team preposto all’attività di gestione e rendicontazione dei progetti in corso. E’ inoltre richiesta capacità di individuazione dei partenariati operanti nel medesimo campo rispetto all’organizzazione, e di interlocuzione con gli stessi al fine di ampliare le collaborazioni di cui l’ente è in possesso e partecipare ai progetti in divenire presso tali partenariati.

L’organizzazione proporrà inizialmente un rapporto di collaborazione, utile anche a permettere il completamento di eventuali progetti in corso da parte del/lla collaboratore/trice presso l’organizzazione di provenienza, con prospettiva di stabilizzazione entro 1-2 anni.

Il possesso del Master in Europrogettazione Venice International University è un titolo preferenziale.

Inviare le manifestazioni di interesse e il CV a centro.europrogettazione@univiu.org