Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Firenze

Si ricerca neolaureato in discipline umanistiche o politico-economiche per affiancare il Project Manager nella gestione di progetti finanziati dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+.

Si richiede laurea in discipline umanistiche o politico-economiche, preferibilmente seguita dal conseguimento del Master in Europrogettazione Venice International University, con project work pertinente, oltre a:

· Ottima conoscenza della lingua inglese (parlato e scritto)

· Preferibile conoscenza base della lingua francese

· Buone competenze informatiche

· Competenze organizzative

· Ottime capacità di pubbliche relazioni a livello internazionale

· Disponibilità a viaggiare in ambito europeo

Inviare Curriculum Vitae (specificando che ci si candida per la posizione di Project Manager) a: staff@pixel-online.net.

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Milano

Gentilissimi, siamo alla ricerca di un/una progettista, vi chiederemmo di pubblicare sul vostro sito la nostra ricerca, poiché consideriamo skill preferenziale aver frequentato il vostro corso in europrogettazione

Cercasi urgentemente progettista con competenza in area sociale (fragilità e nuove vulnerabilità, adulti, migranti, senza fissa dimora, minori..) per incarico professionale presso ente con sede a Milano.

Requisiti richiesti:
- competenze progettuali e di rendicontazione
- disponibilità immediata
- partita iva o disponibilità ad aprirla
Inviare Curriculum vitae a info@serviziosocialeprofessionale.it
Per informazioni contattare il numero 3474835333
Studio SSP della dr.ssa Guendalina Scozzafava”

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Bruxelles

La proposta di oggi ci arriva dalla sede di Bruxelles del Goethe-Institut, che ricerca una risorsa per inserirla nello staff che si occupa della gestione di un progetto Erasmus recentemente acquisito. Attenzione, si tratta di un part-time (19 ore a settimana).

The Goethe-Institut is the Federal Republic of Germany’s cultural institute, active worldwide. We promote the study of German abroad and encourage international cultural exchange and educational cooperation.

The objective of the Erasmus+ project “Skills for Life – Orientation Toolbox for Life Design” is to develop, implement and mainstream a toolbox that will provide educators with the tools they need to teach “Life Design Skills” to youngsters 12-14 years old.

This project will be implemented with partners in Belgium, Germany, Romania and Italy from the StartNet network on young people’s #TransitionToWork. It will help young people to receive the knowledge, mindset and skills they need to make informed choices concerning their education, and thereafter to develop their professional lives in a labour market that will primarily be characterised by change.

The remit of the position will include the following main activities: • Support to overall management and coordination of the project. • Facilitation of communication within the consortium. • Support to project planning, coordination, implementation and evaluation. • Support monitoring and impact assessment of project results. • Overseeing the implementation of the Communication and Dissemination Plan. • Coordinating the logistical aspects of this project, including financial controlling

Our requirements: • University degree (or equivalent) and first relevant professional experience. • Knowledge or particular interest in education and youth policy, orientation and career guidance. • Project management skills and budgetary understanding are of advantage. • Editorial skills and ability for writing texts and reports. • Eagerness to work in a team, with international partners, flexibility, as well as the ability to work independently on own initiative. • Excellent knowledge of English; German and other foreign languages are an advantage.

Useful additional skills: • First experience in implementing Erasmus+ • Knowledge of monitoring and evaluation.

We are offering an interesting and varied position with a corresponding salary based on the employment conditions currently applicable at the Goethe-Institut in Brussels and based on the current remuneration scale (V1). The project assistant will work together with colleagues of the StartNet project at the Goethe-Institut Brüssel. The open, engaged team and international project environment provides an excellent opportunity for first professional experiences, personal development and growth. The starting time is 02/11/20.

Please send us a complete application including the usual documents by 05/10/20 at the latest to the head of administration of the Goethe-Institut Brüssel, Ms. Annette Huerre.Mail: bewerbungen-bruessel@goethe.de

 

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: selezione pubblica in Veneto

Sempre molto attivo il settore pubblico, nel bandire concorsi e selezioni per europrogettisti.

Oggi segnaliamo la selezione di Veritas Spa, una della società pubbliche del Nordest più importanti nell’erogazione e nella gestione dei servizi ambientali, che -  all’interno della funzione “Progetti Comunitari, Ricerca e Sviluppo” (area che promuove, realizza e gestisce progetti di ricerca ed innovazione dei processi nel settore idrico) intende inserire una figura di estrazione tecnico scientifica che collabori allo sviluppo di strategie, programmi, proposte progettuali, elaborazione ed analisi dati, elaborazione e stesura di capitolati e contratti di collaborazione, gestione dei rapporti con fornitori/aziende esterne, partecipazione ad iniziative tecnico scientifiche di collaborazione e condivisione analisi di dati e risultati.

Requisito preferenziale il possesso del Master in Europrogettazione.

L’avviso completo è scaricabile a questo indirizzo web: https://www.gruppoveritas.it/sites/default/files/avviso_di_selezione_esperto_progetti_finanziamenti_e_fondi_nazionali_-_europei_06-2020.pdf

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: concorsi pubblici a Venezia

L’Università Cà Foscari di Venezia, ente a cui afferisce Venice International University, segnala ai nostri allievi di aver bandito due concorsi per figure professionali operative nel campo dell’europrogettazione e della gestione dei progetti europei:
1) Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato di categoria C, posizione economica C1, area amministrativa per lo svolgimento di attività amministrative a supporto del Settore Ricerca del Dipartimento di Studi Umanistici presso l’Università Ca’ Foscari Venezia
Scadenza candidature: 27/08/2020

https://www.unive.it/data/38002/?id=2020-UNVE000-0038504

2) Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria di candidati dalla quale attingere personale per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato di categoria D, area amministrativa gestionale a supporto della progettazione, gestione e rendicontazione dei progetti di ricerca nazionali e internazionali dell’amministrazione centrale e delle strutture a gestione autonoma dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
Scadenza candidature: 14/09/2020

https://www.unive.it/data/38002/?id=2020-UNVE000-0040987