Home » Senza categoria (Pagina 20)

Senza categoria

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: proposta di lavoro a Milano

Ricerchiamo 2 project manager da inserire nella nostra struttura di Milano.

Lepersone saranno inserite nel team di Europrogettazione esclusivamente impegnato su fondi diretti Europei.

Il principale impegno sarà gestire progetti Europei attualmente in corso o nuove progettualità. L’area principale di interesse è quella della formazione. Programmi di riferimento (non esaustivi): ERASMUS+, call EACEA, PROGRESS, Horizon 2020 3° pilastro.

Le persone individuate lavoreranno in un team estremamente dinamico e flessibile, dotato di elevatissima autonomia operativa e decisionale.

Ricerchiamo persone competitive con una mentalità proiettata al fare e al raggiungimento degli obiettivi concordati.

Responsibilità

• Ricerca e analisi di dati nei seguenti settori: formazione degli adulti, formazione professionale, istruzione superiore, educazione scolastica;

• Consulenza, formazione e supporto agli entipubblici e privati in settori quali la formazione, la progettazione europea, la modernizzazione dei processi e delle pratiche di gestione e lo sviluppo delle risorse umane;

• Gestione amministrativa e finanziaria e rendicontazione di progetti finanziati dall’Unione Europea;

• Ricerca di programmi di finanziamento e bandi;•Sviluppo/supporto/coordinamento delle attività operative previste dai progetti approvati in cui la Società partecipa in qualità di coordinatore o partner, come analisi di dati, somministrazione questionari e interviste, ricerca dati utili per i progetti, sviluppo ed implementazione di piani di diffusione, piani di qualità, progettazione e realizzazione di contenuti didattici in relazione al tema del progetto, realizzazione di attività formative a favore dei beneficiari finali dei progetti;

• Progettazione, scrittura e presentazione di proposte nel quadro dei programmi europei in materia di istruzione e formazione professionale, ricerca e sviluppo, sostegno alle PMI, promozione dello sviluppo sostenibile, internazionalizzazione, innovazione;•Supporto al coordinamento di attività di networking, contatti con i partner e gli stakeholder.

Competenze richieste

Le persone individuate sarannoin possesso di una Laurea Specialitstica/Magistrale/Master e delle seguenti competenze: i) un’ottima conoscenza della lingua inglese scritta, parlata e ascoltata (livello C1); ii) un’ottima conoscenza dei Programmi europei diretti che finanziano progetti in ambito educatione in particolare Erasmus+ e Horizon 2020 –3° Pilastro; iii) un’eccellente padronanza dei mezzi informatici del pacchetto Office.

Requisiti imprescindibili: a) esperienza pregressa nel ruolo di almeno 2/3 anni; b) un bacino comprovabile di progetti scritti e poi approvati su fondi diretti EU; c) un bacino comprovabile di progetti EU gestiti durante il proprio percorso professionaleforte adattabilità e disponibilità, a livello personale, a orari flessibili e trasferte frequenti in Europa; d) un’elevata capacità di prendere decisioni autonome nell’ambito del comune indirizzo aziendale.

Offerta economica e contrattuale

Il rapporto si basa su un contratto di collaborazione professionale gestito con partita Iva e base fissa mensile garantita in misura da definirsi in base alle competenze professionali delle persone prescelte. Al compenso pattuito potranno essere aggiunti ulteriori compensi in ragione dei crescenti carichi di lavoro e progettualità aggiuntive. È previsto un periodo di prova retribuito della durata di 3 mesi.Per candidarsi, inviare il CV a: info@eurocreamerchant.it

 

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: proposta di stage a Bruxelles

FEDARENE – European Federation of Agencies and Regions for Energy and the Environment (Brussels)

Internship in EU Project Management

MAIN MISSIONS

Organise a follow-up campaign (update contacts, raise awareness on the initiative…) after each municipal elections.
Support the helpdesk team in answering questions from cities/provinces/regions, in drafting guidelines for local authorities.
Support the organization of capacity building events/webinars for local and regional authorities.
Support in other activities: the intern might also be requested to participate in other activities for our members (energy agencies and regions around the EU) such as supporting the work on other EU-funded projects.

REQUIRED PROFILE

Student in Environmental sciences or Economics
C1 minimum in English
Knowledge of Italian, Spanish or French is a plus
Autonomous, creative, proactive
Good knowledge of Microsoft Office and especially MS Excel.

Interested? Send your resume and cover letter to Ms. Dominique Bourges at fedarene@fedarene.org with “Internship application” in the subject line.

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Bruxelles

AETS is a European headquartered company specialised in implementation of EU funded projects worldwide. For an upcoming project AETS is looking for a Project Leader to manage the entirety of activities. The start date is May / June. This is a full time position.

Activities to be developed are wide ranging but the role will include:

  • Management of relations with Contracting Authority
  • Management of work plan and activities of team of experts
  • Control of budget and expenditures for the project
  • Management, in coordination with relevant team members, of all activities, including website service, events, social media and communications, in-depth topic studies, knowledge harvesting and dissemination

The Project Leader must have the following minimum qualifications:

  • European level management experience in EU affairs
  • Experience of working with EU Institutions
  • C2 level in English
  • Education or prior experience in topics such as cross-border cooperation, environmental affairs, maritime affairs, or related

Initially this post is specifically for this project (full time, 18 months minimum), AETS would look towards the end of this period to bring the Project Leader onto other projects run by the company, if mutually agreeable.

If you are interested in this opportunity please e-mail (ASAP, before 27th March, there will be rolling reviews) Dan Irwin-Brown at daniel.irwinbrown@aets-consultants.com.

The CV format is not important but it must be very obvious the years of experience dedicated to previous roles. Additionally the CV must show relevant projects that have been managed and if they were at the national, international, or European level. The CV must show experiences working with EU institutions.

 

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di borsa a Siviglia

La presente proposta permette di fare un’interessante esperienza professionale, fruendo di una borsa europea Erasmus Giovani Imprenditori a Siviglia in Spagna per un periodo massimo di 6 mesi, anche non consecutivi.

Il candidato sarà seguito da professionisti nel settore dell’europrogettazione durante il periodo di permanenza all’esterno, tra cui una docente del master in Europrogettazione Venice International University, e potrà concretamente collaborare nell’implementazione di progetti europei principalmente per i programmi CULTURA ed ERASMUS +. La risorsa selezionata sarà di supporto alle attività di progettazione proposte dai responsabili dei settori interni all’azienda ospitante e affiancherà anche l’esistente team preposto all’attività di gestione e rendicontazione dei progetti in corso. Potrebbe inoltre possibile seguire la scrittura di nuove AF per progetti europei.

Si richiede una buona conoscenza dell’inglese (livello C1) e sarà titolo preferenziale la conoscenza della lingua spagnola. Il profilo ideale dovrebbe manifestare un interesse personale per la musica e le attività culturali. Il periodo di permanenza presso l’azienda estera inizierà nel breve tempo possibile, idealmente dal 2 maggio 2019. Non ci sono limiti di età per partecipare e non è necessario avere una proprio impresa o possedere una partita IVA.

Il candidato sarà seguito da un docente del master anche nella scrittura dell’application form per l’ottenimento della borsa.

Il possesso del Master in Europrogettazione Venice International University è un titolo preferenziale.

Inviare le manifestazioni di interesse e il CV a centro.europrogettazione@univiu.org

Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro in Piemonte

Un’interessante e molto dinamica agenzia di sviluppo territoriale con sede in Piemonte, con diversi progetti in corso (soprattutto Interreg) ci scrive per comunicarci che è alla ricerca di un profilo, non principiante assoluto, da assegnare alla gestione dei progetti finanziati, e alla progettazione dei nuovi dossier. Richiesti inglese e francese, e naturalmente possibilità di gestire le frequenti trasferte richieste dalla partecipazione agli eventi di progetto.
La vacancy è pubblicata direttamente sull’homepage dell’Ente: http://www.lamoro.it/
Si prega precisare che si è ricevuta la notizia dell’offerta dal blog europrogettazione-lavoro.it