Home » Articles posted by Placement Euroopportunities (Pagina 34)
Author Archives: Placement Euroopportunities
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di stage universitario retribuito
Un’importante ente universitario ci comunica che intende attivare uno stage retribuito della durata di 3 mesi relativamente alla progettazione e gestione dei programmi Interreg, Life 2014- 2020, Creative Europe e delle COST Actions. La persona selezionata opererà a fianco del coordinatore dell’area di progettazione europea, e come supporto alla redazione e revisione di sezioni, in lingua inglese, del formulario di candidatura di progetti. Si occuperà inoltre della predisposizione di documenti e materiali in lingua inglese, e del caricamento dati sul portale della Commissione Europea (ECAS) per i progetti LIFE e sulla piattaforma eMS per i progetti Central Europe. La scadenza è il 26 maggio. Gli allievi interessati possono richiedere il contatto a centro.europrogettazione@univiu.org
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro in Friuli
Riceviamo questa interessante segnalazione, la struttura da cui proviene è molto importante e molto seria: “Buongiorno, stiamo cercando una persona con competenze di europrogettazione per stage ed eventuale futuro inserimento. L’area di lavoro è Udine. Le caratteristiche del candidato sono : 1) Grande capacità di problem solving e team building; 2) Flessibilità; 3) Inglese almeno C1 e conoscenza di altra lingua almeno B2 (meglio se Francese, ma va benissimo anche tedesco o lingua slava); 4) Disponibilità a molti viaggi e lavoro full time. Il nostro è un ente di formazione professionale e cooperativa sociale che si occupa di progettazione e coordinamento di progetti finanziati dal Fondo sociale Europeo, Erasmus plus, Interreg (IT-AUS, IT-SLO, ITA-CROATIA, Alpine space ecc..), Justice programme. Il candidato ideale deve avere una minima precedente esperienza sui bandi a progettazione diretta nel settore sociale ed educazione. Il lavoro è full time con numerose trasferte all’estero”. L’opportunità è riservata esclusivamente ad allievi del Centro di Formazione in Europrogettazione. Gli interessati inviino il proprio CV a centro.europrogettazione@univiu.org
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Padova
Non si tratta dell’ennesimo inutile “albo” autoreferenziale, già visto in molte varianti. Questa iniziativa è molto seria e abbiamo deciso di sostenerla e diffonderla tra i nostri allievi, anche perché ci viene da un’organizzazione – la Camera di Commercio di Padova – che sta lavorando molto seriamente allo sviluppo di una reale cultura della progettazione europea tra le imprese del territorio: “La Camera di Commercio di Padova vuole pubblicare on-line, come servizio aggiuntivo per le imprese interessate, un elenco di possibili fornitori e professionisti che svolgano sul territorio un servizio di supporto alle imprese nella progettazione esecutiva e presentazione a bando dei progetti stessi. Finalità di tale bando è la creazione di questo elenco di fornitori e professionisti, tramite la verifica di specifiche competenze tecniche possedute quali: aver prestato servizi di consulenza ed assistenza tecnica alle imprese a supporto della progettazione negli ultimi 5 anni, ai fini della presentazione di almeno tre progetti a valere su “call for proposals” relative a Programmi comunitari gestiti direttamente dalla Commissione Europea o da agenzie incaricate dalla stessa, con valutazione positiva da parte del cliente; possedere una struttura tecnica al proprio interno in possesso delle seguenti esperienze: almeno cinque anni di esperienza professionale nel settore della progettazione con fondi comunitari; aver curato interamente il ciclo di vita di almeno un progetto, dalla sua presentazione a bando, conseguente gestione dello stesso, rendicontazione finale; specializzazione nella costruzione di network europei e di relazioni internazionali; livello di conoscenza almeno B2 della lingua inglese (esperienza comprovata da curriculum professionale). Il bando rimarrà sempre aperto, tuttavia, per motivi organizzativi, l’elenco dei fornitori pubblicato on-line sarà aggiornato ogni 6 mesi, con tutte le richieste di iscrizione pervenute con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di aggiornamento che sarà comunicata. Prima data di scadenza per invio candidature è fissata alle ore 12.00 del 13/05/2016, con pubblicazione on-line entro il 13/06/2016″.
Scarica il bando qui: http://www.pd.camcom.it/progetti-innovazione/bandi-per-progetti-e-partenariati/bandi/progetto-inno-padova-sportello-europa-elenco-fornitori-e-professionisti-qualificati-in-euro-progettazione/bando-e-modulistica/sportello-europa-domanda-inserimento-elenco-fornitori/view
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Milano
Sono Stefano Volpe e in IFOM seguo le attività di Recruiting e Career Development. Scrivo a Venice International University per entrare in contatto con ex o nuovi corsisti del Master in Europrogettazione di Venezia, abbiamo una vacancy di cui allego la JD del profilo ricercato: “IFOM seeks an enthusiastic Junior Grant Officer to join the Grants Office. This is an exciting and challenging opportunity to work with an outstanding group of research scientists in a thriving department. The candidate must have experience at least of one year working in institutional grant management including proposal submission, financial reporting and working with complex budgets. Main Responsibilities: a) provide administrative and financial support to the Senior Grant Officer on research-related activities of the Scientific Department; b) provide support for compliance and audit issues, budget submission, reporting and funding applications. Requirements: i) experience and knowledge of EC and Istitutional Fundings (government, trusts and foundation); ii) experience in grant management including proposal submission, financial reporting and working with complex budgets; iii) proficiency Knowledge of English (written and spoken); high level of attention to details and ability to multitask is required; iv) computer competency requiring spreadsheets. Working with us, you will be entitled to a wide range of employee benefits. Please send the application including covering letter at workingwithus@ifom.eu”
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Roma
Passata la Pasqua, fioccano le offerte di lavoro, per i nostri allievi più bravi: due in due giorni! Eccone un’altra arrivata oggi, viene da una “firm” internazionale con sede a Roma, e che intende rafforzare il suo team di progettisti: “We are looking for an inspiring and highly-motivated colleague with the ambition to build up an all-round expertise though focusing fields of interest in accordance with background and aspirations. We require a few years of experience in relevant environments, excellent written and oral English and Italian, very strong analytical skills and eye for detail, good command of Microsoft office tools, and a communicative, collaborative and curious attitude. Knowldge of other European languages is considered a valuable asset, as well as affinity with environmental issues, industry and research, and experience with Horizon2020, LIFE and project accountings. You should be able to cope with sometimes heavy workload and thrive under high pressure, eager to creatively solve problems together with your colleagues. The may be required to travel in Europe for 1-5 days missions. Please send your cover letter and CV as soon as possible to admin@studiovanleijen.eu, mentioning in the email subject: Junior grant consultant – <your name>. Dont’ forget to indicate your motivation and why you think you are suitable for the job, as well as your earliest start date in the event your application is successful”.