Home » Articles posted by Placement Euroopportunities (Pagina 30)
Author Archives: Placement Euroopportunities
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: proposta di stage nelle Marche
Un’interessante opportunità di stage (riservata agli allievi del Centro) è pervenuta in questi giorni. Un’incubatore d’impresa attivo nelle Marche offre uno stage su ricerca bandi e sviluppo progetti per l’impresa, principalmente a livello nazionale, ma anche collegati alla progettazione europea. Si tratta di una realtà in grande espansione, con possibilità concrete di ampliamento della struttura. Inviare il cv a centro.europrogettazione@univiu.org
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: proposta di lavoro in Friuli Venezia Giulia
Studio di consulenza con sede a Trieste ricerca urgentemente collaboratori junior per attività di elaborazione, gestione e valutazione di progetti e programmi finanziati principalmente dall’Unione Europea a livello locale e transnazionale. Gli ambiti di intervento sono la cultura, il turismo, lo sport e l’inclusione sociale. Si richiede flessibilità, attenzione al dettaglio, spirito di iniziativa, capacità di autorganizzazione, rispetto delle scadenze, passione per il lavoro. Necessaria la conoscenza dell’inglese, scritto e parlato, e possibilmente anche di un’altra lingua europea (preferibilmente francese, portoghese o serbo/croato). Avviso aperto a tutti, gli allievi in possesso di Master in Europrogettazione Venice International University avranno la precedenza nell’invito ai colloqui. Inviare il CV a centro.europrogettazione@univiu.org
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: opportunità di lavoro in Veneto
Riceviamo questa proposta di lavoro. Visto il profilo ricercato, molto ampio, essa è aperta a tutti, quindi non va intesa strettamente riservata ai nostri allievi. “Per la nostra sede di Padova stiamo cercando progettisti di piani formativi: le risorse individuate verranno inserite all’interno dell’ufficio progettazione e si occuperanno prevalentemente della progettazione di Piani Formativi finanziati con Fondi Interprofessionali (Avvisi) e Fondo Sociale Europeo. In particolare alle risorse è richiesto una buona conoscenza di principi e metodi della progettazione in ambito formativo (metodologia GOPP), capacità di lavorare in team, precisione, ottima gestione del tempo e delle scadenze, capacità di analisi e interlocuzione con partner e destinatari. Il profilo: • laureato in materie economiche, sociali, umanistiche • tra 1 e 5 anni di esperienza lavorativa nella progettazione finanziata • ottime capacità di scrittura ed espressione • predisposizione al lavoro in team e al rispetto delle scadenze Se interessati inviare cv a: francesca.ferrari@niuko.it o roberto.baldo@niuko.it”
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: opportunità di lavoro in Svezia
The External Relations & EU Projects Group at the European Spallation Source ERIC in Lund, Sweden, invites applications for an Grant Administrator. The External Relations & EU Projects Group provides tailored support and assistance to scientists and engineers at ESS in developing, writing and submitting applications for national, but mostly European research funding. The Group is also in charge of administrating all awarded grants at ESS, which includes the grant set-up, the financial reporting throughout the implementation phase as well as the closing-out of the project including the facilitation of audits. We are seeking a Grant Administrator with relevant professional experience to join our team. The role will involve the following activities: i) weekly screening of relevant open calls and tenders on national and international level; ii) collaborate with all project areas to identify calls for specific projects; iii) distribution and follow-up of open calls with contact points in project teams; iv) proposal set-up; v) proposal submission, review budget and administrative deliverables, supporting the timely submission of all necessary reporting to grant providers and project leaders; vi) project coordination of grants where ESS is the project leader, interface to Grant Authority or Consortium leader, ensure the timely delivery of all administrative and legal documents necessary in the Grant preparation phase (Declarations, legal agreements, contracts, accession forms etc.); vii) grant implementation for allocated Grants; viii) project closing. Qualifications: 3 5 years of relevant work experience; academic degree in a subject relevant to the portfolio of the tasks; deep knowledge of the EU institutions and the decision-making processes, as well as the developments in the field of Research and Innovation, Enterprise and Industries, Education and Regional Policy, including the respective funding programme schemes; experience of working in an international environment is essential; excellent oral and written English skills are a prerequisite; knowledge of other European languages would be an advantage. This is a temporary 2-year position, the position is to be filled as soon as possible. Please provide your curriculum vitae and cover letter in English by following this link: https://europeanspallationsource.se/ess-recruitment-process. For further information regarding the position, please contact recruiting manager Ute Gunsenheimer, ute.gunsenheimer@esss.se. For further information regarding the recruitment process, please contact HR Officer Sara Margaryan, sara.margaryan@esss.se.
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: opportunità di lavoro in Emilia-Romagna
Una cooperativa sociale romagnola è alla ricerca di un figura per rendicontazione di progetti e gestione amministrativa. Sede di lavoro Ravenna, si richiede la presenza in loco. La figura si inserirà nell’area amministrazione e rendicontazione della Cooperativa. Il collaboratore si occuperà di: 1) Monitoraggio e predisposizione dei rendiconti ai finanziatori (Ministero degli Interni, Unione europea), secondo le regole vigenti e le convenzioni in essere; 2) Gestione degli archivi relativi ai progetti ed alla documentazione contabile; 3) Verifica del rispetto delle procedure interne relative al processo della spesa; 4) Rapporti con i partner, i capofila e l’autorità responsabile. La risorsa selezionata collaborerà con il responsabile di area rendicontazione e i responsabili dei progetti. Richiesta esperienza pregressa richiesta in attività di rendicontazione fondi europei. Inviare il CV a centro.europrogettazione@univiu.org. Selezione aperta a tutti, ma negli inviti ai colloqui sarà data priorità agli allievi del Centro di Formazione in Europrogettazione.