Home » Articles posted by Placement Euroopportunities (Pagina 18)
Author Archives: Placement Euroopportunities
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: proposta di stage in Lombardia
Agenzia di comunicazione e progettazione sita in Desenzano del Garda (BS) è alla ricerca di una figura di stagista con provenienza preferibilmente da ambiti economico/giuridico per supporto alla sezione “Bandi e Gare”.
Job description: risorsa da inserire nell’Ufficio “Bandi e Gare” nell’ambito della SCRITTURA, GESTIONE e RENDICONTAZIONE di progetti europei del settore agroalimentare.
Durata: 6 mesi con possibilità di assunzione al termine dello stage
Titolo di studio: Laurea preferibilmente in materie economiche e giuridiche.
Mansioni: supporto nella fase di scrittura progetto e predisposizione budget; monitoraggio delle fasi di avanzamento dei progetti e del rispetto delle scadenze previste dai programmi di finanziamento; supporto nella predisposizione della documentazione di progetto ai fini della rendicontazione; collaborazione nella gestione di bandi di gara e appalto di servizi.
Capacità di lavorare in team, capacità di analisi e organizzative, proattività, flessibilità, precisione e orientamento al risultato.
Competenze linguistiche: inglese fluente
Competenze informatiche: buona conoscenza del pacchetto Office
I CV vanno inviati al seguente indirizzo: bandi@blancdenoir.it
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: opportunità di collaborazione a Verona
Sono un Esperto Valutatore della Commissione Europea nell’ambito Energia. Il mio ufficio principale è situato a Verona ed ho diversi Clienti nel Nord-Est e nel Nord-Ovest, ma il mio raggio d’azione è in tutta Italia, dove sto portando avanti Progetti per diversi soggetti pubblici e privati: Università, Spin-off, CNR, Vigili del Fuoco, PMI, Associazioni di ricerca, Associazioni culturali, ecc.
Sono alla ricerca di Progettisti che collaborino all’interno dei Progetti che sto portando avanti e che porterò avanti nei prossimi mesi. Collaboro con altri partner nazionali ed internazionali ed il grado di coinvolgimento dei Progettisti che sto cercando può essere minimo o quasi totale in ogni Progetto Europeo, di conseguenza mi servirebbe la collaborazione di:
- Progettisti Junior (all’inizio 3-4 unità) che siano in grado di ricercare la Call più idonea all’idea progettuale del Cliente, di scrivere un progetto europeo nel proprio ambito di competenza (affiancati da un Progettista senior);
- Progettisti Senior (all’inizio 2-3 unità) che abbiano già esperienza nella individuazione della Call più idonea all’idea progettuale del Cliente, nella stesura di progetti, nella ricerca dei partner europei per costituzione del Consortium, di interfacciarsi insieme a me con il Cliente nelle varie fasi del Progetto, sottomettere il Progetto sul Portale della Commissione Europea.
L’ambito tematico è principalmente tecnico-scientifico e la maggior parte dei miei Clienti ha un’idea progettuale già brevettata da portare in Europa (quindi molti dei miei Progetti utilizzano il Programma HORIZON 2020 e SME INSTRUMENT.
Per quanto riguarda il tipo di contratto, in principio sarà di collaborazione autonoma ed il fatturato annuo che il collaboratore potrà, previdibilmente, raggiungere sarà di € 6.000/8.000 per un progettista Junior e € 15.000/20.000 per un progettista Senior. Tuttavia queste cifre dipendono dal livello di esperienza ed autonomia progettuale del collaboratore e dal numero di progetti annui (mi aspetto che le cifre annue indicate, siano il limite inferiore del compenso annuo che il singolo collaboratore possa ricevere). In seguito si potranno prendere in considerazione altre forme contrattuali.
In ogni caso, per i collaboratori che risulteranno più interessanti per gli scopi aziendali, seguirà un colloquio conoscitivo nella sede di Verona, nel quale si espliciteranno tutti i dettagli tecnici ed il trattamento economico.
Ing. Rosario Maiuri
rosario.maiuri@european-consultant.eu
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro in Veneto
Project manager
Il gruppo SINLOC con sede a Padova sta cercando un project manager per guidare e gestire le attività relative a uno o più progetti cofinanziati dall’UE (Horizon2020), principalmente nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica.
Posizione
Luogo principale: Padova, Italia
Sono necessari diversi viaggi nell’area dell’UE
Date: posizione a tempo pieno da tenere per ca. 4 anni (dal 1 ° settembre 2019 circa), possibilità di estensione
Ruolo e responsabilità:
Responsabilità generale per l’attuazione del progetto (attività tecniche, attività di comunicazione e divulgazione, questioni amministrative e contrattuali). Lavoro continuo e stretta collaborazione con le amministrazioni aggiudicatrici (istituzioni dell’UE), i partner del consorzio, i partner di progetto e i beneficiari finali del progetto. Monitoraggio e valutazione dei sottoprogetti in corso, compresa la supervisione delle attività chiave degli esperti e la revisione delle relazioni di progetto. Monitoraggio dell’avanzamento dei progetti inclusa la rendicontazione finanziaria, tecnica e amministrativa. Preparazione e partecipazione alle riunioni di progetto, supporto a ulteriori attività di networking che accompagnano l’implementazione del progetto.
Tutti i compiti devono essere svolti sotto la supervisione e in stretta collaborazione con gli altri Project Manager Sinloc e / o il team dedicato di Sinloc
Abilità richieste – Abilità professionali
Almeno un diploma universitario in un settore pertinente, come Economia, Ingegneria, Affari internazionali o simili;
Almeno 5 anni di comprovata esperienza di lavoro in attività di gestione di progetti con un simile ambito di lavoro;
Almeno 5 anni di esperienza di lavoro comprovata con istituzioni dell’UE o donatori simili;
Eccellente inglese scritto e orale (altre lingue sono una risorsa);
Eccellenti capacità di gestione del progetto (i certificati di gestione del progetto sono una risorsa);
La conoscenza dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili è un vantaggio
Abilità personali
Altamente organizzato, proattivo e orientato alla consegna;
Capace di lavorare autonomamente sotto alta pressione e carico di lavoro;
Eccellenti capacità interpersonali, comunicazione, negoziazione e passione per lavorare in team.
Disponibilità a viaggiare.
Le parti interessate possono inviare il loro curriculum vitae a recruiting@sinloc.com, indicando l’oggetto Rif. ADV20.
La ricerca è rivolta a uomini e donne ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91.
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: concorso pubblico a Bologna
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona della città di Bologna ricerca una figura di coordinamento operativo e rendicontazione dei progetti in corso, a valere sia sui Programmi Diretti, che sul POR FESR.
L’incarico ha la durata di 1 anno. Per partecipare alla valutazione comparativa sono richiesti 2 anni di esperienza in attività comparabili.
Potete richiedere il bando integrale scrivendo a centro.europrogettazione@univiu.org
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: 2 offerte di lavoro in Lazio
Ricerchiamo 2 figure tecniche con esperienze di europrogettazione da inserire nella nostra struttura di Roma e di Frosinone.
Responsibilità:
• Gestione tecnico-amministrativa e finanziaria con relativa rendicontazione di progetti finanziati dall’Unione Europea;
• Progettazione, coordinamento e rendicontazione di proposte nel quadro dei programmi europei in materia formazione professionale, ricerca e sviluppo, sostegno alle PMI, promozione dello sviluppo sostenibile, internazionalizzazione, innovazione;
• Supporto al coordinamento di attività di networking, contatti con i partner e gli stakeholder.
Competenze richieste:
- Laurea attinente
- Master Europrogettazione e possibilmente Corso di Gestione
- Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 1/2 anni;
Offerta economica e contrattuale
Il rapporto si basa su assunzione di tipo subordinato a tempo determinato full time oltre a rimborsi spese presso gli enti. Con una RAL (da comunicare nel colloquio) crescente in base all’esperienza.
È previsto un periodo di prova retribuito della durata di 3 mesi.
Per candidarsi, inviare il CV a: selezione@profima.it