Home » Senza categoria
Senza categoria
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Roma
Agenfor International è un’organizzazione specializzata nello sviluppo e nella gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea nei settori sicurezza, giustizia e diritti. Lavoriamo a stretto contatto con istituzioni pubbliche, forze dell’ordine, università e partner internazionali per realizzare soluzioni innovative e ad alto impatto.
Per potenziare il nostro team di Roma cerchiamo un/una Junior Project Manager con comprovata esperienza (anche breve) nella gestione di progetti europei, preferibilmente relativi al settore della sicurezza (es. programma ISF – Internal Security Fund).
Principali responsabilità:
- Gestione operativa di progetti UE: Attività di segreteria e di supporto del Coordinatore di progetto. Redazione di verbali di assemblee e follow-up, redazione di report, toolkit, linee guida e altri output previsti.
- Verifica della qualità dei deliverable di Progetto assicurando conformità agli standard e agli obiettivi prefissati
- Organizzazione di eventi sul territorio nazionale e internazionale: Convegni, workshop, sessioni di formazione e incontri di progetto; gestione logistica, agenda, relatori e materiali (PPT e presentazioni)
- Relazioni con partner pubblici nazionali: Interfaccia operativa con forze dell’ordine, ministeri e altre Pubbliche Amministrazioni coinvolte.
- Coordinamento con partner esteri: Comunicazione quotidiana con partner esteri e redazione di documenti in inglese.
- Eventuali ulteriori compiti richiesti da AGENFOR, necessari per l’implementazione del progetto
Sono richiesti:
- Esperienza nella gestione di progetti finanziati dall’UE (idealmente ISF o programmi affini in ambito sicurezza).
- Solide competenze organizzative: capacità di pianificare e condurre autonomamente eventi in Italia e paesi di implementazione dei progetti.
- Capacità di produzione reportistica: ottima padronanza di Word, Excel, PowerPoint; cura del dettaglio redazionale.
- Attitudine a gestire relazioni istituzionali con forze dell’ordine e altre autorità pubbliche.
- Lingue: italiano madrelingua o equivalente; inglese minimo C1 (orale e scritto).
- Disponibilità a lavorare full-time presso l’ufficio di Roma e a svolgere brevi trasferte per organizzazione di eventi e meeting di coordinamento, in Italia e Europa.
- Ottime capacità comunicative e comprovata attitudine a lavorare efficacemente in contesti multiculturali e multidisciplinari
Si offre:
- Contratto a tempo indeterminato (CCNL Commercio), 13 mensilità.
- Retribuzione: € 1.500 netti/mese.
- Percorso di crescita in un contesto internazionale, con affiancamento a Project Manager senior/ Coordinatore di progetto e formazione continua sui programmi UE.
Invia la tua candidatura entro il 5 settembre 2025 includendo:
- Una breve mail di presentazione.
- CV aggiornato in inglese (max 3 pagine).
Oggetto e‑mail: “Candidatura JPM – Cognome Nome”
Indirizzo: annachiara.lagreca@agenformedia.com e fabio.frettoli@agenformedia.com
I colloqui si terranno alternativamente in videocall o in presenza a Roma nella prima metà di settembre 2025.
Agenfor International promuove le pari opportunità: il presente annuncio è rivolto a candidati di qualsiasi genere, etnia, orientamento e credo, nel rispetto del D.Lgs. 198/2006.
Per eventuali domande sull’annuncio o chiarimenti, scrivici all’indirizzo sopra indicato.
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Portdenone
COMET Scrl, Cluster della Metalmeccanica del Friuli Venezia Giulia, è alla ricerca di una figura con esperienza nella gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea da inserire nel proprio team come EU Project Manager.
Requisiti richiesti
- Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata, indispensabile per il ruolo.
- Esperienza lavorativa di almeno 3 anni nella gestione di progetti europei, preferibilmente nei programmi Horizon Europe e Interreg.
- Competenze nella rendicontazione tecnica e finanziaria dei progetti UE.
- Autonomia operativa, capacità di coordinamento e ottime doti organizzative.
- Familiarità con strumenti digitali per la gestione e la comunicazione progettuale (MS Office, piattaforme web per la gestione progettuale, quali Jems, Cohemon, etc.).
- Disponibilità a lavorare in presenza a Pordenone e a effettuare trasferte nazionali e internazionali.
- Interesse per la comunicazione e la disseminazione dei risultati progettuali
Cosa offriamo
- Un ruolo chiave nella gestione dei progetti UE attivi, in collaborazione con partner italiani ed europei.
- L’opportunità di coordinare in autonomia tutte le fasi progettuali: dalla pianificazione, alla gestione operativa, alla rendicontazione e chiusura.
- Coinvolgimento nella scrittura di nuove proposte progettuali e nella costruzione di partenariati europei.
- Un ambiente di lavoro giovane, dinamico e orientato alla crescita delle competenze, dove l’esperienza è valorizzata e condivisa.
- Contratto a tempo determinato o indeterminato, con inquadramento e retribuzione commisurati all’esperienza maturata.
Sede di lavoro: Pordenone
Disponibilità richiesta: full-time con trasferte occasionali in Europa
Inviare CV all’indirizzo info@clustercomet.it specificando nell’oggetto: “Candidatura EU Project Manager – [Nome Cognome]”
Centro Univeristario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Roma
- Problem solver, smart, quick learner, open minded;
- Self-starter, motivated, able to manage time, meet deadlines and break down large scopes of work and a great team-worker.
- Permanent full-time job based in Rome or remote. Freelancers are welcome and encouraged to apply!
- A competitive compensation, based on the candidate’s skills and experience;
- Hi-tech, brilliant, open-minded and skilled team, developing innovative projects with international industrial and academic partners in digital innovation;
- A chance to make a difference in EU healthcare domain;
- An opportunity to grow and develop leadership skills by taking on real responsibilities;
- Never-stop-training mindset;
- Remote or on-site working
Please send your application to: n.schirru@dstech.it
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: offerta di lavoro a Pordenone
Cluster COMET realtà consolidata nel settore della progettazione europea, attiva su diversi programmi comunitari ( https://clustercomet.it/progetti-europei/ ), ricerca di un/a Junior project Manager da inserire nel proprio team presso la sede di Pordenone.
Requisiti richiesti
• Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata, indispensabile per il ruolo.
• Esperienza lavorativa minima di 2 anni non necessariamente nel settore Europrogettazione, che abbia consentito lo sviluppo di autonomia e capacità organizzative.
• Interesse verso l’ambito della progettazione europea: costituisce titolo preferenziale l’aver frequentato corsi o acquisito conoscenze di base in materia.
• Disponibilità a lavorare in presenza a Pordenone e a effettuare trasferte occasionali in Europa.
• Interesse verso i social network e la comunicazione digitale: pur non essendo richieste competenze tecniche specifiche, è necessario dimostrare curiosità e apertura verso strumenti come LinkedIn, Canva e WordPress, utilizzati internamente per attività di disseminazione e comunicazione dei progetti europei.
Cosa offriamo
• Un’opportunità di crescita professionale in un contesto dinamico e stimolante.
• L’opportunità di affiancare professionisti senior nella gestione di 5 progetti europei attivi, partecipando a tutte le fasi progettuali, dalla creazione del partenariato alla sottomissione, dall’avvio alla rendicontazione.
• Un percorso di formazione e affiancamento che, partendo dal supporto alle attività del team, porterà progressivamente all’acquisizione di maggiore autonomia e responsabilità nel ruolo.
• Un ambiente di lavoro giovane e coeso, orientato al lavoro di squadra e alla condivisione delle competenze.
Sede di lavoro: Pordenone
Disponibilità richiesta: Full time, trasferte occasionali in Europa, posizione aperta da febbraio 2025.
Per candidarsi, si prega di inviare il proprio curriculum vitae a info@clustercomet.it entro il 24 gennaio.
Centro Universitario di Formazione in Europrogettazione segnala: 1 offerta di lavoro a Modena (Junior Project Manager)
AESS – Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile è alla ricerca di un/una Junior Project Manager con esperienza di 2-3 anni da inserire nel proprio team per le attività dei progetti europei LIFE – PLAN4CET e ESCALATE, due iniziative finanziate dalla call Clean Energy Transition che prevedono l’organizzazione di attività formative e di supporto tecnico a Comuni.
Il progetto PLAN4CET supporta tre territori pilota in Europa nella pianificazione della transizione energetica per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e di transizione energetica previsti dai PAESC (Piani di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima). I territori direttamente coinvolti nel progetto sono: la regione di Navarra (Spagna), quella di Skäne (Svezia) e la Provincia di Parma per l’Emilia Romagna. Nel pilota italiano, nel corso del 2025 AESS, leader di due work packages, quello della formazione e quello del pilota di Parma, coordinerà la realizzazione di due percorsi formativi, uno sulle comunità energetiche ed uno che approfondisce aspetti più tecnici della transizione energetica.
Il progetto ESCALATE supporterà i comuni europei nello sviluppo di piani di riscaldamento e raffreddamento (H&C) in linea con i requisiti di rifusione della nuova direttiva
sull’efficienza energetica (EED). Per colmare il divario di risorse tecniche e finanziarie, affrontato soprattutto dai comuni medi e piccoli, ESCALATE fornirà un programma di formazione completo. Ciò includerà un modello per i piani di riscaldamento e raffrescamento, linee guida dettagliate e una piattaforma di formazione modulare. Nell’ambito del progetto, AESS è partner locale per l’Italia e seguirà due città pilota nello sviluppo dei relativi piani di riscaldamento e raffrescamento.
La figura selezionata avrà il compito di seguire le attività in capo ad AESS dei due progetti, collaborando nell’organizzazione, gestione, monitoraggio e reportistica delle attività del progetto internamente e con i partner.
Responsabilità principali:
- Autonomia nell’organizzazione, pianificazione e gestione delle attività progettuali in capo ad AESS dei progetti PLAN4CET e ESCALATE con la supervisione periodica di una figura senior;
- Monitoraggio dell’avanzamento delle azioni previste dai due progetti attraverso meeting periodici e preparazione di reportistica tecnica periodica come richiesto dal programma LIFE;.
- Gestione dei rapporti con le città pilota coinvolte nei due progetti e con i partner europei nell’ambito delle attività dei vari work packages in capo ad AESS;
- Organizzazione di incontri di progetto, eventi pubblici di disseminazione dei risultati;
- Preparazione di presentazioni e materiali divulgativi utili a promuovere le attività dei progetti.
Requisiti:
- Laurea in scienze ambientali o altri settori affini, economia, cooperazione allo sviluppo o internazionale;
- Aver partecipato ad un corso post-laurea in europrogettazione e gestione di progetti europei o avere maturato 2-3 anni di esperienza pregressa come project manager/supporto al project manager;
- Conoscenza della lingua inglese;
- Proattività e buone capacità organizzative e di gestione del tempo, capacità di rispettare le scadenze
- Ottima conoscenza del pacchetto Office (in particolare Excel, Word e PowerPoint).
Sarà considerato un plus:
- Esperienza lavorativa o formativa in ambito energetico, e/o esperienza di collaborazione con il settore pubblico;
Cosa offriamo:
- Ambiente di lavoro dinamico e stimolante presso AESS;
- Opportunità di crescita professionale e sviluppo di competenze in un contesto di progetti internazionali;
- Formazione continua e coinvolgimento in progetti innovativi.
Per candidarsi è necessario inviare un CV aggiornato tramite il sito di AESS https://aessenergy.it/lavora-con-noi/inviaci-il-tuo-cv/